Il rifugio per escursionisti con ristorante panoramico
Paesaggi meravigliosi per la vostra vacanza estiva a Bressanone / Plose
Nella vostra vacanza estiva desiderate visitare uno dei luoghi più belli in Valle Isarco e fare ampie escursioni o fare un giro in mountain bike? Sulla Plose avete una meta invitante, dove potrete realizzare tutti i vostri sogni di vacanza. Il nostro rifugio sulla Plose è il punto di partenza ideale per scoprire la montagna di Bressanone durante una gita giornaliera, un weekend in montagna o una vacanza estiva. Come tipico rifugio per escursionisti abbiamo una posizione veramente strategica infatti avrete a due passi da casa tutti i più importanti punti strategici come parcheggio, la stazione della cabinovia, sentieri escursionistici e mountai bike trails. Quotidianamente nel nostro ristorante con vista panoramica vi offriamo piatti caldi della cucina dalle 11 alle 20.30 con sostanziose specialità altoatesine. Per un soggiorno un po’ più lungo vi attendono 3 appartamenti ultra-confortevoli.
Rinfrescatevi dopo il tour sulla nostra terrazza soleggiata
La Plose è parte delle montagne di Luson che confinano a ovest con la Valle Isarco. Già a distanza sono visibili le sue possenti vette che in realtà sono costituite da un unico massiccio con tre cime: il Monte Gabler (2.576 m), Cima Vanscuro (2.547 m) e il Monte Telegrafo (2.486 m). Quando esplorate la Plose, avrete in mano la chiave d’accesso per tutta la regione. È infatti estremamente adatta a soddisfare la vostra sete di escursionismo, per partire alla conquista di una cima come veri alpinisti o per percorrere meravigliosi trails panoramici in mountain bike e sfidare poi in discesa divertenti passaggi di downhill. Nel nostro rifugio per escursionisti potrete trovare un piacevole ristoro prima della salita o ancora meglio alla fine del vostro tour, recuperare energie e rilassarvi al sole della nostra terrazza. Il tempo non vi sfuggirà di mano, perché il sentiero che porta in quota come anche la stazione a valle della cabinovia si trovano a soli 200 metri di distanza.
Dal nostro rifugio per escursionisti sulla Plose fino al santuario di Freienbühel
Facendo escursionismo sulla Plose potrete scegliere tra una serie estremamente ricca di itinerari. In particolare desideriamo raccomandarvi alcuni percorsi: l’escursione alla pittoresca chiesetta di Freienbühel inizia nei pressi nel nostro rifugio per escursionisti. Per arrivare a questo santuario, situato in posizione idilliaca, si passa per il maso Niederrutznerhof e la pista Trametsch attraverso il bosco sul versante nord-occidentale della Plose. Si può quindi proseguire lungo la cresta della montagna fino alla stazione a monte della Plose e ridiscendere a valle con la cabinovia. Il tour delle Tre Cime, che vi porterà a visitare i punti più alti della Plose, richiede una maggiore condizione fisica. Salendo fino al rifugio della Plose, una volta raggiunta la meta, sarete sopraffatti da un’imponente vista panoramica a 360°. Se avete con voi i vostri bambini, l’ideale è il sentiero escursionistico per famiglie WoodyWalk. Ha una lunghezza di 5 km e grazie alle numerosi stazioni di gioco non lascia spazio alla noia. Alla fine del percorso, presso malga Rossalm, la Valle Isarco si presenta in assoluto dal suo lato più bello.
Il nostro ristorante con vista panoramica sorge nel cuore dell’area escursionistica
Desiderate pernottare da noi durante la vostra vacanza escursionistica a Bressanone / Plose? Siamo molto vicini alle famiglie, vi accoglieremo in alloggi confortevoli e, oltre ai nostri animali del maso, disponiamo anche di un parco giochi per i vostri bambini, accanto al nostro rifugio per escursionisti. Anche i gruppi di escursionisti e le associazioni sono benvenuti qui da noi. Il nostro ristorante panoramico offre infatti posto per circa 60 persone. Sulla nostra terrazza esterna c’è spazio addirittura per 100 visitatori della Plose. Se desiderate esplorare Bressanone / Plose, al rifugio Trametsch nei pressi della cabinovia avrete la base perfetta che delizierà le vostre vacanze con specialità culinarie e un piacevole pernottamento nell’area vacanze. Un ulteriore vantaggio: grazie al vicino parcheggio della stazione a valle potrete fare comodamente una sosta da noi nelle immediate vicinanze e ripartire dopo una giornata all’insegna dell’escursionismo.
I nostri consigli per le escursioni
Bressanone - S. Andrea - Cleran

Itinerario: Dall'hotel Senoner (Ponte Terzo di Sotto) seguire la strada per Luson, dopo 500 m ca. prendere a destra ... Continua
Sunnseitnweg di Bressanone

Itinerario: Questo itinerario circolare che parte dalla terrazza di Sciaves può essere allungato a piacere. ... Continua
Via panoramica delle Dolomiti

L'alta via panoramica delle Dolomiti offre una delle più belle ed avvincenti vedute dell'ambiente dolomitico. Nel ... Continua
Da Bressanone a Feltre

Itinerario: L'alta via delle Dolomiti n. 2, che segue parallelamente il percorso dell'Alta Via dolomitica n. 1 ... Continua